Ciò che fino a poco tempo fa era appannaggio esclusivo di grandi aziende tessili o studi grafici altamente specializzati, è oggi possibile anche per piccole realtà, appassionati, scuole, associazioni e artigiani creativi. La stampa a sublimazione e la stampa diretta su tessuto hanno conosciuto una rapida evoluzione tecnologica, diventando accessibili, intuitive e incredibilmente versatili.
Le stampanti a sublimazione permettono di trasferire grafiche, fotografie e pattern su tessuti, tazze, cover, puzzle e moltissimi altri supporti, con una qualità di stampa sorprendente e una durata praticamente eterna. Il tutto grazie a un processo pulito e preciso, che sfrutta il calore per far penetrare l’inchiostro nel materiale, rendendolo parte integrante della superficie.
Anche le stampanti per tessuto – pensate per la stampa diretta su cotone, lino, misti o fibre sintetiche – sono oggi strumenti “intelligenti”, dotati di software semplici e interfacce touch screen, capaci di guidare l’utente passo dopo passo nella realizzazione del proprio progetto. Basta un clic per ottenere un risultato professionale, senza bisogno di competenze tecniche avanzate.
E per completare il quadro non può mancare il ScanNCut, un piccolo laboratorio creativo tutto-in-uno: scanner, tracciatore e taglierina elettronica, capace di ritagliare carta, vinile, stoffa e molto altro, seguendo con precisione le forme desiderate.
Non sai quale stampante è più adatta alle tue esigenze?
Hai molte idee per il cucito ma non sai come realizzarle?
Scrivici le tue esigenze, cosa vorresti realizzare, i nostri esperti sapranno indirizzarti verso la giusta macchina per realizzare i tuoi lavori professionali in modo semplice e veloce, con l’assistenza e il supporto di chi questo mestiere lo fa dagli anni ’40.